SECONDO DECRETO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE SUI NOMI
17 Agosto 1938
Articolo 1
1. Gli Ebrei possono ricevere solo i nomi elencati dal Ministero dell'Interno*.
2. Tale disposizione non si applica agli Ebrei di nazionalità straniera.
Articolo 2
1. Dal 1° Gennaio 1939, gli Ebrei aventi un nome non compreso nell'elenco di cui
all'Articolo 1, dovranno adottare un nome aggiuntivo. Per i maschi quel nome
sarà Israel e per le femmine, Sara.
Elenco
Maschi: Abimelech, Ahasver, Anschel, Bachja,
Barak, Baruch, Chaggai, Chajin, Chananja, Denny, Ehud, Eisig, Faleg, Feibisch,
Feitel, Gedalja, Hemor, Henoch, Isidor, Itzig, Jakusiel, Jiftach, Jomteb, Kaleb,
Korach, Laban, Leiser, Machol, Menachem, Mosche, Moses, Naftali, Nissi, Nochem,
Oscher, Pinchas, Pinkus, Rachmiel, Sallum, Salusch, Schalom, Schnur, Teit,
Tewele, Uria, Zedek;
Femmine: Abigail, Baile, Breine, Brocha, Chana, Cheicha, Chinke, Deiche,
Driesel, Egele, Feigle, Fradchen, Gaugel, Ginendel, Hadasse, Hitzel, Jachel,
Jezabel, Keile, Libsche, Machle, Milkele, Nacha, Peirche, Pesse, Pessel, Rebekka,
Rechel, Reitzsche, Scharne, Scheindel, Schlaemche, Tana, Treibel, Zilla, Zimle,
Zipora.
|